È bene ricordare che i trattamenti di ozonizzazione efficaci richiedono almeno 1 – 2 ppm di ozono. Concentrazioni ben al di sopra di quelle sono ritenute pericolose per la salute umana.
Inoltre, durante l’esecuzione dei trattamenti, per garantirne la sicurezza occorre tenere ben monitorati parametri quali temperatura e umidità. L’ozono, infatti, interagendo con l’acqua può sviluppare specie chimiche pericolose. Ne deriva che i trattamenti fai da te con generatori di ozono possono risultare molto pericolosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei clienti di pubblici esercizi e devono essere evitati.
Oltre ai motivi già spiegati è necessario sottolineare che i trattamenti all'ozono, per essere efficaci, devono tenere conto di molteplici fattori ambientali.
Dalla disposizione degli arredi, delle porte, delle aperture, della presenza di controsoffitti, alle possibili correnti d’aria e non per ultimo all'altezza del punto di erogazione del gas. I tempi di trattamento vanno calcolati in base a:
- cubature degli ambienti
- portata oraria di ozono
- fattori di correzione volumici
- umidità dell’aria
- temperatura dell’aria
I trattamenti che prevedono solo ozono devono essere obbligatoriamente effettuati da personale specializzato e idoneamente formato da aziende specializzate nel settore delle sanificazioni come specificato dalla Legge 81 del 1994 e dal DM 274/97.
IL SISTEMA SANYBEE PREVEDE USO DI OZONO a bassa intensità e la sua decomposizione garantendo UN SISTEMA COMPLETAMENTE ECOLOGICO ED EFFICACE.